Skip to main content

Quel Magnifico Biennio, la formazione dell’Unità di Italia dal 1859 al 1861 ad

OrvietoPalazzoCappopoloORVIETOFIL ESPOSIZIONE FILATELICA INTERNAZIONALE con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Dei Ministri L’evento si terrà in Orvieto, nei giorni 20/26 Aprile 2011, presso la “Sala Expò” e la “Sala Etrusca “ del Palazzo del Capitano del Popolo, nel centro storico della città. PROGRAMMA DELL’EVENTO Mercoledì 20 Aprile 2011  Apertura della esposizione filatelica  Emissione del primo annullo in occasione della prima edizione di orvietofil  Concerto nella Cattedrale di Orvieto. Giovedì 21 Aprile 2011  Presentazione del concorso filatelico da tenersi nell’anno 2013 in occasione dei 750 anni dell’avvenuto Miracolo di Bolsena  Presentazione dei bozzetti degli annulli filatelici disegnati in occasione della prima edizione di Orvietofil  Concerto presso la Cattedrale di Orvieto nella “ Cappella Luca Signorelli Venerdì 22 Aprile 2011  APERTURA MERCATO FILATELICO PRESSO L’ATRIO COPERTO DEL PALAZZO DEI SETTE 0RE 09,00/19,00  Premiazione degli alunni o delle classi del Liceo Artistico di Orvieto, che attraverso un concorso, hanno realizzato i migliori bozzetti da inserire nell’annullo speciale e sulle cartoline postali tematiche, con una giuria composta da esperti del settore artistico e filatelico Sabato 23 Aprile 2011  APERTURA MERCATO FILATELICO PRESSO L’ATRIO COPERTO DEL PALAZZO DEI SETTE 0RE 09,00/19,00  Visita guidata alla mostra dei “ Tesori Egizi “ presso gli spazi espositivi della Fondazione Cassa di Risparmio e presso il Civico Museo Faina.  Concerto di Pasqua in diretta RAI dalla Cattedrale di Orvieto Domenica 24 Aprile 2011  Conferenza sulla storia filatelica e postale negli anni dell’Unità d’Italia Lunedì 25 Aprile 2011  Cerimonia di chiusura della manifestazione “ ORVIETOFIL “Alla presenza delle autorità e di importanti rappresentanti del mondo filatelico  Concerto presso il Teatro Mancinelli PATROCINI & COLLABORAZIONI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI COMUNE DI ORVIETO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI ORVIETO FONDAZIONE OPERA DEL DUOMO POSTE ITALIANE I.S.A.O. Istituto Storico Artistico Orvietano

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di