Skip to main content

RHO PARTECIPA AI FESTEGGIAMENTI DELL'UNITA' D'ITALIA

In data 7 maggio 2011, alle ore 10,00, è stata inaugurata la 33° Mostra filatelica organizzata dal Circolo Filatelico Rhodense. img225img226 Il tema della Mostra è stato scelto per partecipare ai festeggiamenti del 150° anniversario dell’unità d’Italia e inserire la città di Rho nelle manifestazione che si sono e saranno organizzate in tutta Italia. A cura degli organizzatori sono stati invitati 6 espositori tematici che con le loro collezioni hanno illustrato, personaggi e avvenimenti, che hanno portato all’unità d’Italia nel 1861. P1010003_01P1010004_01 Si sono viste tematiche su Garibaldi, La spedizione dei Mille, I martiri di Belfiore, una storia dal Regno di Sardegna al Regno d’Italia, una collezione sulle città toccate della prima Guerra di indipendenza e uno spaccato su cittadini di Rho che hanno partecipato e combattuto in quegli anni. Infine molto apprezzata è stata la collezione ideata e preparata dagli alunni delle quinte elementari della Scuola di Limbiate 3° Circolo Don Milani che hanno voluto raccontare la Storia dell’unità d’Italia. Un buon numero di persone è stato presente e ha apprezzato la Mostra filatelica.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di