Skip to main content

Romafil 2014: concorri per vincere uno dei sei Gronchi Rosa messi in palio dalla Federazione

GronchiRosa Sono riuscito a completare le pratiche per l’organizzazione del concorso GRONCHI ROSA A ROMAFIL sia pure con grandi difficoltà e vi allego il regolamento..... Così esordisce Piero Macrelli nella sua lettera di ieri ai Presidenti delle Associazioni Nazionali e dei Circoli Filatelici, continua .......... .....Devo ringraziare l’amico Carlo Catelani di FIL ARTE che ha acconsentito a fungere da promotore (la Federazione non poteva farlo non essendo ditta produttrice né distributrice e Poste trovava gravi difficoltà di ordine burocratico a darci la delega); il presidente del C.F. Forlivese, Gilberto Zecchi, che mi ha assistito nella pratica con la Banca d’Italia e il notaio Fulcheris, noto collezionista, la cui esperienza è stata preziosa per preparare la documentazione. Ora la Federazione, con l’indispensabile e come sempre attiva ed efficace collaborazione del team di Filatelia di Poste, provvederà ad organizzare la registrazione al concorso, le due estrazioni,la consegna dei premi e la chiusura del concorso. Poste italiane ha già avviato la campagna pubblicitaria mediante poster di grande dimensione, manifesti negli uffici postali, nelle macchinette dei postalettere, in metropolitana, nei bus turistici, uscite sulla stampa: ho chiesto di vedere se vi è la possibilità di aggiungere la notizia del concorso...... Come potete vedere la macchina organizzativa di Romafil 2014 sta viaggiando a tutto vapore. Le cose difficili da realizzare sono anche le più belle e questa manifestazione lo sarà sicuramente; l'estrazione di sei Gronchi Rosa sono una ragione in più per parteciparvi! Scarica il file pdf con le norme del regolamento per partecipare gratuitamente all'estrazione di uno dei sei Gronchi Rosa messi a concorso dalla Federazione, cliccando QUI

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di