Skip to main content

Seminiario di Filatelia Tradizione e Storia Postale: definito il programma dei lavori

Panorama Federazione fra le Società Filateliche Italiane - Fondata nel 1919 - Aderente alla FIP Fédération Internationale de Philatélie I prossimi 25 e 26 maggio si terrà a Pecetto (TO) un Seminario di Filatelia Tradizionale e Storia Postale per tutti giurati iscritti all'albo per tali classi, in collaborazione col CIFO (Associazione dei Collezionisti Italiani di Francobolli Ordinari), con una sessione aperta a tutti i collezionisti. Il programma di massima è il seguente: Sabato 25 maggio – Chiesa dei Battù (Pecetto Torinese) 10.00 - 12.30 Sessione aperta a tutti i collezionisti del settore con alcune relazioni dei delegati ed esperti di settore i. Mario Mentaschi – La valutazione delle collezioni di storia postale ii. Valter Astolfi – Come impostare una collezione sulla storia postale di un territorio iii. Giorgio Khouzam – La valutazione delle collezioni di filatelia tradizionale iv. Claudio Manzati – Come impostare una collezione di filatelia tradizionale contemporanea Le relazioni ii e iv verranno svolte con l’ausilio dell’esposizione di collezioni del tipo indicato 12.30 - 14.30 Pausa pranzo 14.30 - 18.00 Prova collettiva a gruppi di valutazione di collezioni tradizionali e storico-postali; alcune collezioni verranno esposte per l'occasione (solo per i giurati e aspiranti giurati) Domenica 26 maggio – Hostellerie du Golf (Strada Valle Sauglio, 130 – Pecetto T.se) 9.00 - 12.00 Riesame delle valutazioni effettuate, e considerazioni conclusive (solo per i giurati e aspiranti giurati) I giurati iscritti all’albo hanno ricevuto una specifica lettera di invito. La partecipazione è possibile anche per chi fosse interessato a intervenire al seminario nella qualità di Aspirante Giurato, purché • sia iscritto ad una società federata • abbia già ottenuto, una medaglia di Vermeil Grande (o superiore) nella classe a cui aspira di diventare giurato (Tradizionale o Storia Postale oppure entrambe) o d’Oro se nella sezione da “Un Quadro”. Gli interessati dovranno inviare al Delegato Manifestazione e Giurie FSFI Paolo Guglielminetti (pgugli@yahoo.com) una richiesta di partecipazione, con la dichiarazione del possesso dei requisiti di cui sopra, per iscritto entro il 17 Marzo p.v.. I collezionisti interessati a partecipare alla sessione aperta del seminario il sabato mattina possono, a loro volta, inviare entro il 30 Aprile p.v. la loro adesione a: segreteria@cifo.eu o per posta a Dr. Stefano Proserpio Via Serafino Balestra, 6 – 22100 Como, indicando i loro dati comprensivi del recapito email e telefonico. Scarica il file di word del modulo d'iscrizione QUI Nell'immagine in alto la vista del Monviso da Pecetto Torinese

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di