Skip to main content

Sempre più corposa la biblioteca virtuale che l’Issp mette a disposizione gratuita di tutti gli interessati: bastano alcuni “click” sul sito

Prato Prato (18 settembre 2013) - Nuovo passo in avanti per la biblioteca virtuale dell’Istituto di studi storici postali. Tra le fonti archivistiche messe on-line, sono ora disponibili le copie delle circolari diffuse dalla Direzione Pt di Genova e risalenti al periodo 1945-1948. È possibile, così, effettuare ricerche ed approfondimenti in un campo di grande attualità ed interesse come quello della storia delle comunicazioni, sia sotto l’aspetto giuridico, sia sotto quello tecnologico. Da tempo le stesse pagine internet offrono altri materiali, fra cui l’inventario, compiuto all’Archivio centrale dello stato di Roma, delle carte appartenute al ministero delle Poste e telegrafi risalenti al periodo 1861-1878. Cui si aggiungono le pubblicazioni ufficiali dell’Amministrazione postale italiana, edite a stampa sotto vari titoli tra il 1924 ed il 1943. Ancora, ecco una selezione di guide e carte postali ormai diventate dei classici e difficili da reperire. Pure in questo caso, basta un “click” per ottenere, senza spostarsi, documentazione utile a ricerche ed approfondimenti. Dal punto di vista filatelico, invece, sono scaricabili le collezioni che hanno ottenuto i maggiori punteggi alle più importanti manifestazioni organizzate dalla Federazione fra le società filateliche italiane tra il 1996 ed il 2012. Tutti i fascicoli sono ottenibili gratuitamente raggiungendo il sito dell’Issp, www.issp.po.it, e selezionando la voce “Fonti e risorse”. Poi, è sufficiente scegliere ciò che interessa e scaricarselo, senza formalità. In caso di utilizzo per pubblicazioni, sarà gradita la citazione dell’Istituto e la comunicazione di ciò via e-mail a issp@po-net.prato.it.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di