Skip to main content

Sindelfingen 2012: gli italiani conquistano 9 dei 21 premi a disposizione.

P1010140 Una trentina gli italiani presenti quest’anno alla tradizionale mostra autunnale di Storia Postale organizzata dal DASV la Deutscher Altbriefsammier Verein e. V. che quest’anno si è gemellata con la consorella italiana AISP. Sedici le collezioni a concorso, oltre a 4 libri presentati nella classe letteratura, in totale sono stati conquistati dagli associati AISP ben nove dei ventuno corni di posta a disposizione (oltre 40% dei premi) qui di seguito il palmares dei vincitori italiani. CLASSE LETTERATURA Corno di Bronzo - CURSORES - Rivista di Storia Postale AISP Corno d’Oro - IL TELEGRAFO di Valter Astolfi STORIA POSTALE (nelle 6 categorie) Corno di Bronzo - Il Telegrafo in Italia 1847-1946di Valter Astolfi Corno di Bronzo - La Repubblica Romana di Rocco Casandri Corno d’Argento - Trentino Alto Adige di Federico Borromeo d' Adda Corno d’Argento - Railway mail in the French Collonies of Subsaharian Africa di Paolo Guglielminetti Corno di Bronzo - Mail in transit via Trieste di Corrado Carli Corno d’Argento - Sicilia 1859-1860 La posta via di mare fuori dall'isola di Francesco Lombardo Corno d’Oro - Postal relationship between the Kingdom of Sardinia and Austrian Empire di Angelo Teruzzi Inoltre menzioni speciali per Giovanni Nembrini e Gaetano, Palmigiano Infine premio speciale in denaro (250€) per il Libro sulla Storia del Tasso, da ricordare inoltre la relazione in lingua tedesca di Paolo Zavattoni. Nell'immagine in alto, la pattuglia degli italiani dell'AISP che hanno invaso quest'anno Sindelfinghen, al centro Angelo Teruzzi vincitore del Corno d'Oro nella categoria di storia postale ante UPU

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di