Skip to main content

Sindelfingen 2012. Si parla di noi.

sin Abbiamo ricevuto in questi giorni la pubblicazione dell’Associazione dei collezionisti tedeschi di Storia Postale (DASV) che anticipa, con parole lusinghiere, la nostra presenza a Sindelfingen 2012. Ecco un estratto dell’articolo: "…. In questa edizione ci possiamo aspettare, nell'ambito del campionato di storia postale internazionale, una forte partecipazione dell'AISP con esposizioni di alto rango. … sono state annunciate 16 collezioni di storia postale + 4 di letteratura. Sembra che l'AISP voglia incutere timore alla concorrenza. Alla giuria, guidata dal membro della DASV Dr. Gerald Heschl, si prospetta un bel po' di lavoro.... Venerdì 26 ottobre al Forum Mauritius fra le 13.00 e le 16.30 potrete gustarvi i seguenti conferenzieri e temi: - Dr. Martin Camerer, Würzburg - Il traffico postale fra le regioni dell'Austria tedesca e i ducati dell'Elba: Schleswig, Holstein e Lauenburg 1850 - 1867. - Paolo Zavattoni, Milano - Oltre il fronte, oltre il blocco navale. I collegamenti postali della Germania con l'estero e con l'Africa Orientale Tedesca durante la Prima Guerra Mondiale. - Georg Mehrtens, Bremen - St. Thomas, punto nodale del traffico postale tedesco con l' America Centrale. Sintesi storica dello sviluppo del Commercio tedesco e dei Servizi Navali verso l'America. Per la serata di gala del 26 ottobre all'Hotel Mercure si sono già annunciati rappresentanti prestigiosi della nostra associazione sorella, AISP, come anche della Royal. La manifestazione insieme a queste due molto rinomate Associazioni Filateliche sottolinea in particolare misura l'internazionalità della serata DASV. La presenza di molti amici storici postali dell'area europea aggiungerà fascino all'evento…."

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di