



Sindelfingen 2016. Ottimi risultati per l'Italia e per l'A.I.S.P.

Quest'anno, su invito dell'Associazione tedesca di Storia Postale Classica DASV (Deutscher AltBriefmarkensammler Verein) che festeggiava il suo 75° anniversario, la rappresentanza italiana a Sindelfingen è stata particolarmente significativa. E i risultati si sono visti sia nell'ambito delle collezioni che nell'ambito della letteratura! COLLEZIONI - Corno d'oro a Giovanni Nembrini (A.I.S.P. - Circolo Bergamasco) con "Mail system with the stamps of Umberto I specially from 15.8.1879 to 30.9.1902 - Corno d'argento a Angelo Teruzzi (A.I.S.P. - Circolo Bergamasco) con "Postal relationship between Kingdom of Italy and Austrian Empire 1861-1875 - Corno di bronzo a Marco Panza (A.I.S.P. - Circolo Bergamasco) con "The postal rates and the free franks in the Napoleonic Kingdom of Italy 1805-1814 LETTERATURA - Corno d'oro a Pietro Giribone e Paolo Vollmeier (entrambi A.I.S.P.) per il libro "Le Armate Francesi in Italia (1792-1814). Storia postale e catalogazione - Corno di bronzo a Bonaventura Foppolo (Museo dei Tasso) per il libro “I Tasso, maestri della Posta imperiale a Venezia” In conclusione: la delegazione straniera più premiata nell'ambito della manifestazione. Complimenti a tutti!
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 31 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor
Buone Feste!
L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!Le conferenze - i testi delle presentazioni
In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al
Conferenza e pranzo degli auguri
Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.
Newsletter del 22 novembre 2022
Cari consoci,
AISP a Madrid
Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo
In uscita il n. 30 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C