



Un addio commosso a uno dei fondatori dell’AISP. Adriano Landini si è spento ieri all’età di 87 anni.

Collezionista, studioso, commerciante, professionista di spessore e respiro internazionale”, questa la motivazione con cui venne inserito nell’Albo d’oro, Adriano Landini ha lasciato una traccia importante nel mondo della filatelia. Fu tra i fondatori della nostra Associazione al cui sviluppo, prima come presidente e poi come Consigliere , contribuì con la sua conoscenza, il suo equilibrio e la sua signorilità; qualità caratteristiche di Adriano che ha saputo mantenere fino all’ultimo. Ebbe molti riconoscimenti nazionali e internazionali nel Marzo 2014 è stato inserito nell’albo d’oro della Filatelia Italiana ultimo prestigioso riconoscimento ricevuto. Già avanti con gli anni, non volle mancare all’appuntamento con la nuova edizione della nostra rivista “Cursores”. A lui, che era stato fra i redattori dei numeri dei primi anni ’80, avevamo chiesto un’introduzione, quasi a collegare l’esperienza passata con quella presente. Le sue righe sono state il miglior viatico e un grande stimolo per il nuovo “Cursores”. Ma Adriano fece di più, ci inviò un articolo : “Una cartolina da una remota isola” ricco di ricordi personali, esperienze filateliche e conoscenze internazionali. In una parola: la sua vita. A noi piace ricordarlo così. I funerali si terranno oggi a Milano alle 14.45 presso la chiesa di san Pietro in Sala in piazza Wagner 2.
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 31 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor
Buone Feste!
L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!Le conferenze - i testi delle presentazioni
In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al
Conferenza e pranzo degli auguri
Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.
Newsletter del 22 novembre 2022
Cari consoci,
AISP a Madrid
Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo
In uscita il n. 30 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C