Skip to main content
News

Un addio commosso a uno dei fondatori dell’AISP. Adriano Landini si è spento ieri all’età di 87 anni.

Collezionista, studioso, commerciante, professionista di spessore e respiro internazionale”, questa la motivazione con cui venne inserito nell’Albo d’oro, Adriano Landini ha lasciato una traccia importante nel mondo della filatelia. Fu tra i fondatori della nostra Associazione al cui sviluppo, prima come presidente e poi come Consigliere , contribuì con la sua conoscenza, il suo equilibrio e la sua signorilità; qualità caratteristiche di Adriano che ha saputo mantenere fino all’ultimo.17667_immagine1_0 Ebbe molti riconoscimenti nazionali e internazionali nel Marzo 2014 è stato inserito nell’albo d’oro della Filatelia Italiana ultimo prestigioso riconoscimento ricevuto. Già avanti con gli anni, non volle mancare all’appuntamento con la nuova edizione della nostra rivista “Cursores”. A lui, che era stato fra i redattori dei numeri dei primi anni ’80, avevamo chiesto un’introduzione, quasi a collegare l’esperienza passata con quella presente. Le sue righe sono state il miglior viatico e un grande stimolo per il nuovo “Cursores”. Ma Adriano fece di più, ci inviò un articolo : “Una cartolina da una remota isola” ricco di ricordi personali, esperienze filateliche e conoscenze internazionali. In una parola: la sua vita. A noi piace ricordarlo così. I funerali si terranno oggi a Milano alle 14.45 presso la chiesa di san Pietro in Sala in piazza Wagner 2.

Ultimi articoli

Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori

19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.