



Un chiarimento sui periti arriva dall'Associazione Filatelisti Italiani Professionisti.
COMUNICATO STAMPA n.6 A.F.I.P. -3 maggio 2011
_______________________________________________________________________________
L’A.F.I.P. garantisce, a fronte della confusione creatasi di recente nell’ambito delle perizie filateliche, causa il proliferare di nuove figure e associazioni peritali, l’associazione Filatelisti Italiani Professionisti desidera tranquillizzare i collezionisti filatelici ricordando che il commerciante è sempre responsabile di quanto vende, indipendentemente dalla presenza o meno di certificati a corredo. Da oltre 80 anni l’ A.F.I.P. seleziona i propri iscritti in base a rigidi criteri di selezione, primo tra tutti l’essere in regola con le norme amministrative e fiscali, una comprovata fama e un’esperienza riconosciuta negli anni, in modo da permettere ai collezionisti di rivolgersi a queste persone con fiducia e serenità. L’interesse dei commercianti iscritti all’A.F.I.P è di garantire il collezionista da incauti acquisti, da illusorie proposte e da semplicistiche soluzioni commerciali, per stabilire dei rapporti duraturi e soddisfacenti per entrambi.
Il Presidente Andrea Mulinacci

Ultimi articoli


Pubblicato il numero 31 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor
Buone Feste!
L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!Le conferenze - i testi delle presentazioni
In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al
Conferenza e pranzo degli auguri
Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.
Newsletter del 22 novembre 2022
Cari consoci,
AISP a Madrid
Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo
In uscita il n. 30 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C