



Una nuova sede per A.I.S.P. e U.F.L.

Abbiamo il piacere di comunicarvi che, dopo lunghe e non facili ricerche, abbiamo finalmente trovato i locali per la nuova Sede delle nostre Associazioni. La Sede è posta al piano seminterrato di un palazzo d'epoca ed è composta da tre locali, ove troveranno collocazione le Segreterie e la Biblioteca, mentre per le Conferenze usufruiremo della sala del Circolo Filologico. Nel mese di Luglio, grazie al prezioso ed essenziale contributo del nostro Bibliotecario, Mario Zucchini, si è provveduto ad effettuare il trasloco degli arredi e, soprattutto, della Biblioteca. Come potete immaginare la sistemazione dei nuovi locali è ancora in corso. Sarà nostra cura comunicarvi quando la Sede sarà nuovamente frequentabile; confidiamo entro fine ottobre-metà novembre. La nuova Sede è sita in: Milano, Piazza Sicilia n.6 zona Piazza Piemonte/Corso Vercelli/via Washington La stessa è raggiungibile con i seguenti mezzi: Metropolitana M1, fermata De Angeli Linee di superficie: tram 16 (fermata Piazza Piemonte/via Cuneo) - autobus 61 (fermata Piazza Piemonte) - autobus 67 (fermata via Sardegna).
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 31 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor
Buone Feste!
L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!Le conferenze - i testi delle presentazioni
In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al
Conferenza e pranzo degli auguri
Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.
Newsletter del 22 novembre 2022
Cari consoci,
AISP a Madrid
Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo
In uscita il n. 30 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C