Skip to main content
Eventi

Un'iniziativa filatelica per raccogliere fondi per Haiti

foglietto_Vaticano_Haiti Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano intende promuovere, tramite l´Ufficio Filatelico e Numismatico, una speciale iniziativa a favore della popolazione di Haiti, recentemente colpita dallo spaventoso terremoto. L´iniziativa consiste nella sovrastampa speciale di un francobollo vaticano di prossima emissione, dedicato al 1500° Anniversario del Santuario della Madonna delle Grazie, meglio noto come Santuario della Mentorella. La tiratura è di 150.000 foglietti pari a 900.000 francobolli del valore di affrancatura di 0,65 centesimi di euro cadauno più un valore in sovrastampa di 0,20 centesimi di euro per francobollo (1,20 euro per foglietto). In ogni caso il valore di affrancatura del francobollo rimane quello originario (0,65 euro) pur costando all´acquirente 0,85 unitariamente. Tutto il ricavato della sovrastampa dei francobolli venduti sarà destinato alla popolazione di Haiti. Qualora la vendita fosse pressoché completa si può ipotizzare un ricavato di circa 150.000 euro. COMUNICATO DELL´UFFICIO FILATELICO E NUMISMATICO DEL GOVERNATORATO DELLO STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO , 26.01.2010

Ultimi articoli

Dagli Stati Uniti al Granducato di Toscana: il viaggio di una lettera del 1851 - Enrico Carsetti

La posta transatlantica ottocentesca rappresenta uno dei capitoli più affascinanti della storia postale: un intreccio di rotte marittime, convenzioni internazionali e complesse tariffe che spesso r

Cartolina postale con campione senza valore – Venezia, 7 giugno 1905 - Flavio Pini

Cartolina postale inoltrata da Venezia a Courtrai (Belgio) il 7 giugno 1905, recante l’indicazione manoscritta “una chiave”.

AISP a Postgeschichte Live 2025

Dal 23 al 25 ottobre 2025 si è tenuta a Ulm (Germania) la manifestazione filatelica Postgeschichte Live, promossa dal DASV - Deutscher Altbriefsammler Verei

Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi

Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto. 

Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications

Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri

Visita al museo della Fondazione Kimmel

Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion

10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori

La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe

Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni

Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.

Assemblea ordinaria dei soci

Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle