



Vianna 2014. Le congratulazioni del Presidente AISP

Carissimi amici, sono veramente felice di condividere con tutti noi dell'AISP il notevole risultato ottenuto a Vianna 2014 che dimostra la vitalità della nostra Associazione. Questo risultato è la dimostrazione di quanto una Associazione, quando lavora all'unisono, può ottenere. Questo insultato è la naturale conseguenza del lavoro fatto tutti insieme negli ultimi anni, proietta l'AISP oltre i confini e la sta portando verso una dimensione europea. Voglio ringraziare in modo particolare Pedro Vaz Pereira che ha creduto in noi e ci ha invitati a collaborare all'organizzazione di questa manifestazione . Ringrazio altresì Mario Mentaschi che sia nella qualità di Vice Presidente che in quella di Giurato ben ha rappresentato la nostra Associazione. Meritano chiaramente un grande ringraziamento tutti i Soci che hanno partecipato con le loro collezioni e i loro lavori alla manifestazione riportando un grande successo che non può non renderci orgogliosi. Un ultimo ringraziamento, sopratutto personale, va all'amico Lorenzo Carra che, comprendendo la mia impossibilità a partecipare personalmente all'Esposizione per motivi strettamente personali, ha svolto nell'ultimo periodo un grande lavoro di coordinamento affinché l'andata a Vianna si svolgesse nel modo migliore. Tutti attendiamo con ansia il resoconto che Billy White farà per l'AISP News. Complimenti a tutti i partecipanti e prepariamoci a nuove sfide! Angelo Simontacchi
Ultimi articoli


Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo
Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .
Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi
Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio
La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza
Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.
Pubblicato il numero 35 di Cursores
E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.
Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi
Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza
27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza
6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.