Salta al contenuto principale
Vede la luce "L'ODONTOMETRO" il notiziario dell'A.I.F.S.
E’ in distribuzione da oggi, 6 Ottobre 2010 il primo numero del trimestrale dell’Associazione It
una lettera al mese: L'unica lettera nota spedita in periodo filatelico dagli Antichi Stati Italiani nel Paraguay.
NOTIZIE STORICO POSTALI
Nel luglio 1857, quando venne spedita la lettera, era possibile spedire le
BENTORNATO CURSORES
Cari Amici,
E’ con profonda emozione ed orgoglio che Vi scrivo per presentarvi il numero 13 della
l’AFIP si occupa del “Problema Periti”
Pubblichiamo qui di seguito il COMUNICATO STAMPA ricevuto dall’Associazione Italiana dei Filatelis
Riprendono a metà ottobre gli incontri a tema AISP 2010.
A Federico Borromeo d'Adda, il compito di riprendere dopo la pausa estiva le conferenze a tema AISP
L'AISP invitata alla presentazione ufficiale del francobolli di San marino sull'Inter Campionissima.
Angelo Simontacchi, Presidente della nostra Associazione è stato invitato alla presentazione dei
IL MUSEO DEI TASSO E DELLA STORIA POSTALE, delinea le linee programmatiche 2011-2017
In un incontro svolto domenica 11 luglio presso il Ristorante Bigio di San Pellegrino Terme sono sta
Una lettera al mese: DALLA GRAN BRETAGNA ALLA FRANCIA, DICEMBRE 1801
DESCRIZIONE
Lettera da Bath (Gran Bretagna) a Quintin (Francia) datata 23 dicembre 1801. Franca sin
benito carobene, un ricordo - di lorenzo carra
Benito gradì molto la presentazione che gli feci in occasione del conferimento del Premio Albino Ba
una lettera al mese: TRE VOLTE “VIA DI SVIZZERA” !
PREMESSA
A prima vista sembra una modesta letterina priva di ogni sex-appeal filatelico,
Benito Carobene ci ha lasciato
Con grande affetto e commozione, salutiamo Benito Carobene classe 1936, storica firma del giornalism
Continua il lavoro costitutivo del Collegio dei Periti Filatelici
COMUNICATO STAMPA N° 3 del 10 luglio 2010
In corso d’opera l’assemblea dei Soci Fondatori ha