



La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888. Vi erano due possibilità di spedizione: via Francia e piroscafi francesi e via Svizzera, Germania e piroscafi tedeschi. Nel periodo 1888 -1914 non furono ammessi i servizi assegno ed assicurazione.
Le tariffe erano le seguenti:
- Lire 3,75 per i pacchi inoltrati via Francia (validità 12.1892 – 4.1911);
- Lire 4,25 per quelli inoltrati via Svizzera e Germania (validità 03.1896 – 05.1912).
Descrizione dei due bollettini pacchi.
29.05.1912 – da Marostica a Mexico City
Bollettino Lire 1,25 + Lire 3,00 per integrazione tariffa di spedizione di lire 4,25 con avviamento via Chiasso, Svizzera, Germania e piroscafi germanici. Recto: bollo «CHIASSO TRANSITO – 30.V.12 – 5»
Verso: bollo di transito «HAMBURG -1.6.12.4.5n * 7 b»
31.08.1909 – da Padova a Mexico (City)
Bollettino Lire 2,70 + Lire 1,05 per integrazione tariffa di spedizione di lire 3,75 con avviamento via Ventimiglia, Francia e piroscafi francesi.
Recto: bollo di transito «VINTIMILLE/P.L.M./-3 SEP 09»
Marco Panza

Ultimi articoli


La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912
Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.
Pubblicato il numero 35 di Cursores
E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.
Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi
Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza
27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza
6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.
Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal
Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del
Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.