Salta al contenuto principale

Grande successo dei soci AISP all'esposizionale nazionale e di qualificazione a MIlanofil 2019

Nei giorni 22 e 23 Marzo scorsi, in occasione di Milanofil, si è tenuta l’Esposizione Filatelica Nazionale e di Qualificazione “Milano 2019” che ha visto la partecipazione di diversi soci AISP, sia in qualità di giurati (Giorgio Khouzam come presidente, Luca Lavagnino, Fiorenzo Longhi e Marco Panza come componenti), sia come espositori.

In classe campioni Angelo Teruzzi ha ottenuto l'oro grande con 98 punti con la collezione "Le relazioni postali tra il Regno d'Italia e l'Impero Austriaco 1861-1875" aggiudicandosi il relativo trofeo, mentre Mario Carloni ha ottenuto un ottimo oro grande con 94 punti con la collezione "Dodecaneso".

Nella sezione nazionale, il cui Gran Premio è andato ad Alberto Savio con la collezione “Italia: posta di voli interrotti” con 95 punti, i soci AISP hanno mietuto importanti risultati:

ORO GRANDE:

93 punti Giovanni Nembrini "Mail from the Kingdom of Italy to foreign countries 1863-1879"

93 punti Luca Restaino "La Crociera di Balbo del 1933" e Best in class di Aerofilatelia

92 punti Franco Faccio "La 'via di Svizzera' Italia-Austria 1859/1866"

90 punti Giovanni Boschetti "Raggi limitrofi"

90 punti Pietro Giribone "La posta ligure sulle rotte di Colombo (sino al 1859)"

90 punti Fabio Petrini "Le Tessere Postali di Riconoscimento"

ORO:

88 punti Flavio Riccitelli "Il contributo dello ZEPPELIN allo sviluppo del servizio aeropostale tedesco da/per il Sud America (1934-1937)"

87 punti Giuseppe Meriggio "Il bollo doppio cerchio nell'Antica Provincia di Mondovì dal 1849 al 1877"

87 punti Alessio Zappalà "I principali servizi accessori - Raccomandate, Espressi e Assicurate nel Regno d'Italia"

VERMEIL GRANDE:

82 punti Vinicio Sesso "I bolli accessori: 1815-2009"

81 punti Giuseppe Traina "The 1 Lira stamps since the Ancient States up to the Italian Republic"

 

Nella sezione qualificazione Giulio Perricone ha ottenuto l'oro grande con 90 punti con la collezione "Kingdom of Sicily 1859 - 1860" aggiudicandosi anche il premio quale migliore collezione nella sezione qualificazione.

Sempre in qualificazione hanno ottenuto 88 punti  e l'oro:

Paolo Bianchi con la collezione "Le lettere della Grande Armée",

Luca Restaino con la collezione "Il corriere aereo italiano sull' "Eastern route" e sull' "African route" dell'Imperial Airways"

Riassumendo:

- 1 Gran Premio classe Campioni

- 9 Ori grandi

- 5 Ori

- 2 Vermeil grandi

- 1 Best in class in aerofilatelia

- Migliore collezione in qualificazione.

Al termine della manifestazione il presidente FIP Bernard Beston si è intrattenuto a pranzo con alcuni soci AISP, segno tangibile di quanto la nostra associazione sia conosciuta anche all'estero.

 


 

 

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di