Salta al contenuto principale

Privacy policy

Associazione Italiana di Storia Postale, Piazza Sicilia 6, 20146 Milano, codice fiscale 97545780153

Informazioni sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento europeo 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali (GDPR)

 

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è l’Associazione Italiana di Storia Postale, Piazza Sicilia 6, 20146 Milano, codice fiscale 97545780153, in persona del suo presidente e legale rappresentante pro-tempore, Luca Lavagnino. Il Titolare del trattamento può essere contattato mediante posta elettronica certificata all’indirizzo email “presidente@aisp1966.it”.

Luogo ove i dati vengono trattati

I trattamenti dei dati relativi al presente Sito vengono effettuati presso la sede del titolare del trattamento e vengono curati esclusivamente da personale autorizzato al trattamento stesso oppure da personale della azienda che effettua l’attività di manutenzione del sito medesimo.

Finalità e base giuridica del trattamento

Gli utenti non necessitano di fornire i propri dati personali per consultare questo sito Internet.

Cookie

Il sito utilizza esclusivamente due tipi di cookie:

  • cookie tecnici di sessione, necessari per il corretto funzionamento del sito;
  • cookie di tipo analytics (Google analytics) i cui dati sono trattati in forma aggregata e anonima.

Maggiori informazioni sui cookie sono reperibili nell’apposita informativa (cookie policy).

Log

I dati raccolti e registrati nei log non sono trattati ma sono conservati nei limiti temporali previsti dalla normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali e in materia di prevenzione e repressione dei reati e sono successivamente cancellati.

Collegamento verso/da siti terzi

Da questo sito web può essere possibile collegarsi verso altri siti web; è, inoltre, possibile da motori di ricerca o da siti web di terzi connettersi al nostro sito web.

Si declina qualsiasi responsabilità in merito all’eventuale richiesta e/o rilascio di dati personali a siti terzi e in ordine alla eventuale gestione delle credenziali di autenticazione fornite da soggetti terzi.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di