Salta al contenuto principale

London 2022

Dal 19 al 26 febbraio a Londra torna una grande esposizione mondiale. Presente l'AISP e alcuni suoi soci.

Si svolgerà dal 19 al 26 febbraio l'esposizione di livello FIP London 2022. La manifestazione è in programma presso il Business Design Centre a Islington - Londra.

L'AISP parteciperà con Cursores in classe letteratura filatelica, dove concorrerà anche il volume "1867-1870 Da Mentana a Porta Pia - Storia Postale della Presa di Roma" a nome dell'editore Angelo Zanaria, socio onorario AISP.

Ancora in letteratura filatelica parteciperanno le seguenti due pubblicazioni di nostri consoci: Pedro Marçal Vaz Pereira con "Os Correios Portugueses 1853 - 1900 - nos 500 anos do Correiro en Portugal"; Mario Mentaschi - Giovanni Nembrini con "Mail Addressed From Italy To The Foreign Countries 1 January 1863 - 31 March 1879".

In giuria ci sarà il socio Paolo Guglielminetti come allievo giurato FIP, mentre il socio onorario Bruno Crevato-Selvaggi RDP svolgerà il ruolo di consulente per la letteratura filatelica, oltre a rappresentare l'Italia come commissario.

Nelle altre classi parteciperanno i seguenti soci AISP:

Vittorio Morani - "Tuscany 1836 to UPU: Letter mail in, from and to Tuscany: routes, rates and charges" (Storia postale)

Giovanni Nembrini - "Mail from the Kingdom of Italy to foreign countries 1863-1879" (Storia postale)

Angelo Teruzzi - "The postal relations between the Kingdom of Sardinia/Italy and the Austrian Empire 1844-1875" (Storia postale)

Adriano Bergamini - "The Independent Hungarian Postal Administration to UPU (1867-1875)" (Storia postale)

Seref Bornovali - "Postal History of the Italian Social Republic" (Storia postale)

Luca Restaino - "The Balbo Cruise in 1933" (Aerofilatelia)

Flavio Riccitelli - "The Italian South Atlantic Air Mail Service of L.A.T.I. (1939-1941)" (Aerofilatelia)

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di