Salta al contenuto principale
Newsletter

Newsletter del 20 giugno 2020

Cari consoci,

una breve newsletter per alcune segnalazioni che esulano dalle attività istituzionali dell’AISP, ma ritengo siano meritevoli di condivisione con tutti voi, anche perché frutto della passione di alcuni nostri soci.

L’encomiabile attività dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus di Prato si va arricchendo di nuove funzionalità a beneficio della comunità filatelica e storico-postale. Il nuovo progetto, coordinato dal socio Aisp Lorenzo Carra, prevede la creazione di una raccolta iconografica riguardante eventi filatelici di qualunque genere (mostre, concorsi, incontri, conferenze, cene, …), che tutti noi abbiamo a disposizione.

Per l’invio delle scansioni delle foto da inserire nella raccolta iconografica dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus di Prato, basta seguire queste semplici modalità:

  • Scansioni numerate delle foto in formato jpg a 300 dpi. Se già disponibili in formato digitale, inviarle tal quali.
  • Invio delle scansioni con Wetransfer a lorenzocarra@libero.it al quale potrete rivolgervi per ogni chiarimento.
  • Descrizione delle foto inviate possibilmente con queste informazioni, in quest’ordine: numero della foto, data (se possibile anno, giorno e mese), luogo, occasione (mostra, convegno, cena, …), persone presenti nella foto (nome e cognome, da sinistra a destra, dalla prima fila in basso nella foto), eventuali altre informazioni.

Segnalo poi due interessanti siti internet curati da nostri consoci:

Se altri soci curano siti internet di filatelia e/o storia postale, sono invitati a segnalarlo in modo da condividere i loro progetti con tutti gli associati. E, ovviamente, non dimenticate di visitare il sito dell’Aisp, dove potete trovare interessanti e variegati approfondimenti.

Un caro saluto a tutti voi!

Il Presidente

Luca Lavagnino

Allegati

Ultimi articoli

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del