



Petizione per salvare l'Antica Posta del Seicento a Mestre

Esiste in centro a Mestre una costruzione del '600, l' Antica Posta. E' da anni abbandonata a sé stessa per incuria e disinteresse, nonostante già 10 anni fa la Soprintendenza abbia esortato ufficialmente a porre la massima attenzione per la sua conservazione e recupero. Ora, l'Amministrazione comunale è in procinto di firmare un Accordo di programma con i privati proprietari per realizzare un palazzo di almeno 7 piani al posto del "rudere", probabilmente entro la fine dell'anno 2019. La Città di Mestre verrebbe però a subire l'ennesima ingiustizia nei confronti della sua antica storia, e a perdere una occasione unica per incominciare a riqualificare, ma per davvero e senza ulteriore cementificazione, piazza Barche. La visione di come era e di come potrebbe tornare questo luogo magico è racchiusa addirittura in un dipinto del Canaletto. La distruzione di questo antico fabbricato rappresenterebbe una grandissima perdita per Mestre, e non solo: chiediamo un ripensamento e una rivalutazione di questa decisione.
Gli amici e i soci dell'AISP sono invitati a firmare la petizione e a condividerla con gli amici studiosi di storia postale. https://www.change.org/p/al-sindaco-del-comune-di-venezia-luigi-brugnaro-salviamo-l-antica-posta-del-600-di-piazza-barche?recruiter=1029291607&utm_source=share_petition&utm_campaign=psf_combo_share_initial&utm_medium=whatsapp&recruited_by_id=4899b510-2173-11ea-9554-39be14dc0543&share_bandit_exp=initial-19630843-it-IT&share_bandit_var=v1
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 31 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor
Buone Feste!
L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!Le conferenze - i testi delle presentazioni
In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al
Conferenza e pranzo degli auguri
Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.
Newsletter del 22 novembre 2022
Cari consoci,
AISP a Madrid
Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo
In uscita il n. 30 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C