Salta al contenuto principale
Vittorio Morani riceve il Gran premio Campioni da Bill Hedley, presidente FEPA.

Vittorio Morani si aggiudica il Gran Premio Campioni a Notos 2021

Il socio Vittorio Morani si conferma ai vertici della filatelia internazionale con la sua Toscana. Cursores 88 punti in classe letteratura filatelica.

Si è svolta dal 19 al 22 novembre 2021 l'esposizione filatelica di livello FEPA Notos 2021 ad Atene nell'accogliente e prestigiosa sede dello Zappeion.

Folta la partecipazione italiana. Due soci Aisp in giuria: Paolo Guglielminetti e Angelo Teruzzi (aspirante giurato), il presidente Aisp Luca Lavagnino commissario nazionale.

Tra gli espositori hanno figurato i soci Aisp Antonello Fumu ("1845/85 - Mail service in North Africa ports: Alexandria, Tunis, Algiers, Bone, Philippeville, Oran, Tangier, Tripoli of Barbary", 85 punti, storia postale), Marco Panza ("The postal rates and the franking system in the Napoleonic Kingdom of Italy 1805-1814", 91 punti, storia postale), Flavio Riccitelli (""Genuine" Zeppelin Mail to/from South America in the period 1930-1934", 85 punti, aerofilatelia), Marco Occhipinti ("Into the ring of fire", 83 punti, filatelia aperta, e "Sfizi.Di.Posta - www.sfizidiposta.it", 77 punti, letteratura filatelica), Giovanni Nembrini ("Mail addressed from Italy to the foreign countries 1 January 1863 - 31 March 1879", 90 punti, letteratura filatelica).

Aisp è stata presente in classe letteratura filatelica con la rivista Cursores (88 punti) e con il libro "1867-1870 Da Mentana a Porta Pia - storia postale della Presa di Roma" (82 punti).

Il risultato più importante è stato però l'aggiudicazione del Gran premio Campioni a Vittorio Morani con la sua eccezionale collezione "Tuscany 1836 to GPU (up to 30 June 1875) “Letter mail in, from and to Tuscany : routes, rates and charges”".

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di