News
AREZZOFIL 2013: i risultati dell'Esposizione Nazionale e di Qualificazione
VERBALE DELLA GIURIA
La Giuria composta da Giorgio KHOUZAM presidente, come giurati: Luciano CALENDA, Michele CASO, Giorgio D’AGOSTINO e Italo GREPPI, commissario FSFI Alviero Batistini, riunitasi nei giorni 8 e 9 novembre 2013, ha valutato le partecipazioni secondo i regolamenti della FIP e della FSFI.
La Giuria felicita Arezzo Fiere e Congressi che ha messo a disposizione una sede ampia e funzionale, con un allestimento ancora migliorato rispetto all’edizione 2012, cosa che ha consentito una fruizione ottimale delle collezioni. L’esposizione con ben 57 partecipazioni mostra la grande popolarità delle collezioni “1 quadro”. Ai fini di una migliore valutazione in funzione della maggiore attinenza, la collezione “La Tessile” di Giorgio Palumbo è stata spostata in Classe aperta, e la collezione “La via indiana alla malaria” di Sergio De Benedictis in classe Interofilia. La collezione “Documenti fiscali purificati” di Giulio Geminiani pur presentando materiale interessante, contiene solo due pezzi che rispondono alla definizione di fiscale; pertanto non essendo giudicabile è stata posta fuori concorso. La Giuria ha operato in un contesto amichevole e costruttivo, e tutte le decisioni sono state assunte all’unanimità. Arezzo, 9 novembre 2013.
Scarica il pdf con i risultati ed i punteggi delle 57 collezioni a concorso cliccando QUI
Ultimi articoli
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.