News
Comunicato Stampa AISP
Milano, 22 Marzo 2010 Il Presidente dell' A.I.S.P. Angelo Simontacchi si e’ incontrato, in data 19 Marzo 2010 , con il Presidente del neo costituito “ Club della Filatelia d’Oro Italiana” Emanuele Gabbini, in occasione di Milanophil 2010 per uno scambio di vedute sulla situazione attuale della filatelia italiana e per una reciproca illustrazione dei programmi delle rispettive associazioni.
L’incontro, e’ stato molto cordiale ed approfondito, riscontrando le piu ampie convergenze sui problemi della filatelia approfondendo altresì i programmi delle due associazioni riscontrando le numerose possibilità di azioni sinergiche e nessun conflitto nei rispettivi programmi.
I due Presidenti hanno deciso di impegnarsi in prima persona ad avere un ruolo attivo in alcuni programmi delle due Associazioni.
In osservanza agli statuti dei due sodalizi Emanuele Gabbini ha aderito a iscriversi all’A.I.S.P. in qualità di socio Accademico ed Angelo Simontacchi ha aderito ad iscriversi come Simpatizzante al Club della filatelia d’oro italiana.
Ultimi articoli
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.