News
Corrado Bianchi eletto delegato della Lombardia per la Federazione Italiana tra le Società Filateliche.
Sabato 20 Febbraio 2010, nella bella cornice dello Starhotels Cristallo Palace di Bergamo, si è svolta la 54^ Mostra filatelica ed il 45^ Convegno Numismatico Nazionale. In una accogliente sala dell'hotel con la presenza di un nutrito numero di commercianti sia filatelici che numismatici, il pubblico presente si è avvicendato tra i tavoli degli scambi commerciali e la Mostra Filatelica Sociale organizzata dal Circolo Filatelico e Numismatico di Bergamo che celebrava quest'anno il suo novantesimo anniversario dalla fondazione. L'occasione è servita anche per eleggere il delegato regionale per la Federazione Italiana tra le Società Filateliche. Presenti sia in proprio che per delega, quindici rappresentanti dei Circoli Filatelici della Lombardia per rinnovare il delegato ed i co-delegati per il triennio 2010/2012. L'assemblea presieduta da Giorgio Khouzam ha eletto al termine delle votazioni Corrado Bianchi (Presidente Circolo di Rho) che sarà affiancato dai co-delegati Flavio Pini (Presidente del Circolo di Crema) e Arbuzzi Anteo (Consigliere Circolo Cifinum-Mantova).
Ultimi articoli
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.