Skip to main content
News

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo: "Consolidare" i risultati ottenuti ed "Internazionalizzare" le linee programmatiche delineate per il prossimo trienno.

P1010020 (2) Si sono svolte ieri a Milano elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo nella sede dell'Associazione Italiana di Storia Postale; nel segno della continuità nasce il nuovo consiglio Direttivo che vede l'ingresso di Michele Caso che avrà il compito di creare un punto di riferimento dell'AISP a Roma e di Paolo Zavattoni; la riconferma di Corrado Bianchi, Claudio Ernesto Manzati, Mario Mentaschi, Angelo Simontacchi e Luigi Sirotti. Nell'immagine a lato Giorgio Khouzam, Presidente di seggio da lettura del verbale con i risultati qui di seguito riportati; buona l'affluenza diretta o per delega, con 90 i votanti sui ca. 150 aventi diritto al voto. CONSIGLIO DIRETTIVO Corrado BIANCHI Michele CASO Claudio Ernesto MANZATI Mario MENTASCHI Angelo SIMONTACCHI Luigi SIROTTI Paolo ZAVATTONI REVISORI DEI CONTI Lorenzo CARRA Luca LAVAGNINO Flavio PINI PROBIVIRI Giorgio KHOUZAM Vito SALIERNO Silvano SORANI Il Consiglio Direttivo, immediatamente insediato ha poi rinominato, Presidente Angelo Simontacchi, Vice Presidente Mario Mentaschi e Segretario-Tesoriere Corrado Bianchi.

Ultimi articoli

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del