News
I 140 anni della Società Operaia di Mutuo Soccorso in cartolina.
Nadir Castagneri e Gianfranco Schialvino grazie alla Società Operaia di Mutuo Soccorso, che quest’anno ha compiuto i 140° anno dall’avvio del suo statuto, hanno realizzato un bel libro che ripercorre attraverso le immagini di cartoline d’epoca raccolte con grande pazienza. il racconto della storia della Società Operaia che si è intrecciata nell’ultimo secolo e mezzo, con la storia di questa bella cittadina della Val Soana, adagiata ai piedi del Gran Paradiso. Il libro di 165 pagine, uscito dalla stamperia il 4 Novembre u.s. è stato presentato ufficialmente dagli autori Sabato 14 Novembre u.s. durante la settimana per i festeggiamenti ufficiali per la Società Operaia di Mutuo Soccorso, che hanno avuto il suo momento più alto, Domenica 15 Novembre con la presenza: del Presidente della Regione Piemonte, Mercedes Bresso, di Antonio Saitta, Presidente della Provincia di Torino e dal Sindaco di Pont Canavese, Marco Balagna. Il libro è stato stampato in proprio, chi fosse interessato all’acquisto (Prezzo di vendita al pubblico 24,00 Euro) può contattare l’autore: Nadir Castagneri Via Soana 26, 10085 Pont Canavese-TO Telefono 012485242
Ultimi articoli
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.