



La scomparsa di Aldo Cecchi

Un comunicato di Piero Macrelli, Presidente AICPM, ci ha comunicato la scomparsa di Aldo Cecchi avvenuta questa mattina. Riprendiamo le sue parole: "Aldo, uno degli amici più cari, è stato uno dei promotori ed il primo Presidente dell’AICPM nel 1974; collezionista e studioso di poste militari e di diversi altri campi, Albo d'oro della filatelia italiana. Nel settore della posta militare sono tuttora fondamentali i suoi studi (realizzati da solo o in collaborazione con Beniamino Cadioli) sulle poste militari nella prima e nella seconda guerra mondiale, condotti con rigore scientifico e attenzione al collezionista. Nel 1982 aveva fondato l'Istituto di studi storici postali (ora onlus) a Prato, un originalissimo ed unico esempio di Istituto scientifico con la dichiarata finalità di fungere da ponte fra il mondo accademico e della ricerca storica e quello del collezionismo evoluto e intelligente. Ha condotto l'Istituto per tutti questi anni, fondando una biblioteca specializzata (il cui nucleo originario era la propria) fra le più grandi d'Europa, la collana dei "Quaderni di storia postale" e la rivista "Archivio per la storia postale" e lavorando instancabilmente come organizzatore culturale. Oltre alla rara competenza, di lui si ricorderanno l'arguta bonomia e la costante disponibilità." Il Presidente Angelo Simontacchi, il Consiglio Direttivo e tutti i soci dell’AISP sono vicini alla famiglia. Il funerale si svolgerà domani, lunedì 21 marzo, alle 15, presso la chiesa di santa Maria della Pietà a Prato.
Ultimi articoli


Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo
Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .
Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi
Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio
La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza
Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.
Pubblicato il numero 35 di Cursores
E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.
Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi
Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza
27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza
6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.