News
L'AISP sarà premiata a Romafil

LETTERA DELLA FEDERAZIONE FRA LE SOCIETA' FILATELICHE ITALIANE INDIRIZZATA AD ANGELO SIMONTACCHI
In occasione di Romafil 2011, la Federazione ha deciso di riprendere un’iniziativa lanciata alcuni anni fa, la premiazione dei “Campioni italiani di filatelia – serie Nazionale”. Questo riconoscimento è destinato a premiare, per ciascuna classe espositiva, coloro che nel triennio hanno ottenuto il maggior punteggio complessivo ottenuto sommando le partecipazioni nelle mostre a concorso nazionali ed internazionali FIP/FEPA. E’ inoltre previsto un premio per la società federata meglio classificata in base ai punteggi ottenuti dai propri aderenti (l’attribuzione di un collezionista ad una società si basa su quanto da lui indicato nelle domande di partecipazione). In occasione di Romafil procederemo ad assegnare i titoli per i seguenti trienni: 2002 – 2004, 2005 – 2007, 2008 – 2010. Sulla base dei conteggi effettuati, ho il piacere di comunicarti che la società federata da te presieduta è vincitrice del titolo per uno di tali trienni. Desidero perciò invitarti ad essere presente alla premiazione si svolgerà durante la cerimonia di palmarès di Romafil 2011 che avrà luogo presso la prestigiosa sede della Casina Valadier (Villa Borghese, Piazza Bucarest – 00187 Roma) alle 20,30 di sabato 19 novembre 2011. Nell’attesa di incontrarti a Romafil 2011, ti invio i miei saluti più cordiali.
Ing. Piero Macrelli Presidente della Federazione fra le Società Filateliche Italiane
Ultimi articoli
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.