Skip to main content
News

Marco Occhipinti replica a Geo & Geo parlando della Seconda Guerra d'Indipendenza.

Marco2La seconda puntata della rubrica filatelica su Geo&Geo andrà in onda martedi prossimo, 2 novembre sempre in diretta intorno alle 18:00, sempre su Rai 3. Proseguendo quanto intrapreso, questa volta la presentazione di Marco Occhipinti si soffermerà sul 1859 e quindi sulla Seconda Guerra di Indipendenza, mostrando materiale commemorativo e d'epoca. Si ricorda che se per qualsiasi motivo non fosse possibile seguire la trasmissione in diretta, sarà possibile collegarsi successivamente al sito di Rai Replay, la puntata sarà disponibile per 7 giorni a partire dal 3 novembre: http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html# oppure anche sul sito di Geo&Geo:http://www.geo.rai.it/(sulla destra, nel box a sfondo nero Archivio, cliccare su Archivio, e poi su Ingrandimenti). L'intervento sulla filatelia durante la trasmissione Geo&Geo è stato confermato ufficialmente per altre tre puntate (una terza puntata su Garibaldi e la Spedizione dei Mille andrà in onda a fine novembre, una quarta puntata sulla Terza Guerra d'Indipendenza e la Breccia di Porta Pia andrà in onda prima di Natale), e questo grazie ai numerosissimi collezionisti che hanno seguito in TV la prima puntata dello scorso 6 ottobre. La dura "legge" televisiva è, volenti o nolenti, legata agli ascolti, e pertanto continuare a parlare di filatelia in TV dipende principalmente dalla massiccia adesione di telespettatori. Nell'immagine in alto Marco Occhipinti durante la prima puntata del 6 Ottobre u.s.

Ultimi articoli

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov