News
Milanofil 2012: una tre giorni ricca di appuntamenti, ad Adriano Landini e Giorgio Khouzam la targa AISP.

Carissimo Giorgio, è con immenso piacere che Ti comunico che il Consiglio Direttivo all'unanimità ha deliberato di conferirti la TARGA AISP con la seguente motivazione: Per i Suoi studi in campo Filatelico e Storico Postale e per il costante e significativo impegno per lo sviluppo dell'Associazione Italiana di Storia Postale. Con questa menzione Angelo Simontacchi, Presidente AISP ha consegnato la targa a Giorgio Khouzam in occasione della consueta cena di primavera AISP/UFL. Angelo Simontacchi in precedenza aveva ricordato la consegna della targa anche ad Adriano Landini che il 17 Marzo u.s. ha compiuto 85 anni. Presenti alla cena, oltre a numerosi soci delle due associazioni anche la Federazione con Piero Macrelli, Bruno Crevato Selvaggi, Michele Caso, Paolo Guglielminetti, Marco Occhipinti e lo stato maggiore della Filatelia di Poste Italiane con Marisa Giannini, Andrea Buttitta, Andrea Alfieri e Nicola Burdiat. Durante la cena è stato ufficialmente annunciato l'incarico all'AISP da parte della Federazione e Poste Italiane, per organizzare, dopo il successo ottenuto per quella dello scorso anno, una nuova esposizione a Romafil, dal 12 al 14 di Ottobre p.v. dal titolo L'ITALIA NEL MONDO 1861-1961 Relazioni Internazionali dell'Italia viste con i Francobolli e la Posta.. In precedenza si era tenuta una gustosissima relazione da parte di Rocco Cassandri sulla "Repubblica Romana" seguita con interesse dai numerosi presenti (immagine in alto a destra). Ritornando a Milanofill, oltre alla finale del campionato cadetti 2011 di cui daremo successivamente il resoconto, le due associazioni hanno presentato 44 collezioni da "Un Quadro" nell'ambito dei festeggiamenti per il 150° anniversario della costituzione delle Poste Italiane, un bel momento espositivo per la varietà e ricchezza delle collezioni esposte, tra queste faceva spicco la collezione dell'Archivio Storico Bolaffi sui primi annulli della storia della posta, la collezione è stata riprodotta in un folder realizzato in numero limitato di copie dalla Giulio Bolaffi Editore e distribuito ai soci AISP.
Nell'immagine in alto a sinistra Giorgio Khouzam riceve l'ambito premio da parte di Angelo Simontacchi
Ultimi articoli
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.