


New York 2016. Argento grande al libro di Calcagno-Morani "'Granducato di Toscana - I francobolli e le varietà di cliché"
Abbiamo il piacere di informarvi dell'assegnazione, nell'ambito del World Stamp Show di New York 2016, dell'Argento Grande al libro 'Granducato di Toscana - I francobolli e le varietà di cliché' di Emilio Calcagno e del nostro socio Vittorio Morani, edito da Unificato col patrocinio dell'ASPOT. Un risultato molto lusinghiero, soprattutto se si considera il contesto: la categoria 'letteratura' era alquanto affollata (oltre 175 partecipanti) e il libro, pubblicato tutto e solo in lingua Italiana, deve avere sicuramente avuto, per questa ragione, una penalizzazione del punteggio, che nonostante questo, è risultato comunque alquanto elevato: 75 punti.
Ultimi articoli


La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912
Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.
Pubblicato il numero 35 di Cursores
E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.
Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi
Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza
27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza
6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.
Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal
Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del
Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.