


New York 2016. Argento grande al libro di Calcagno-Morani "'Granducato di Toscana - I francobolli e le varietà di cliché"
Abbiamo il piacere di informarvi dell'assegnazione, nell'ambito del World Stamp Show di New York 2016, dell'Argento Grande al libro 'Granducato di Toscana - I francobolli e le varietà di cliché' di Emilio Calcagno e del nostro socio Vittorio Morani, edito da Unificato col patrocinio dell'ASPOT. Un risultato molto lusinghiero, soprattutto se si considera il contesto: la categoria 'letteratura' era alquanto affollata (oltre 175 partecipanti) e il libro, pubblicato tutto e solo in lingua Italiana, deve avere sicuramente avuto, per questa ragione, una penalizzazione del punteggio, che nonostante questo, è risultato comunque alquanto elevato: 75 punti.
Ultimi articoli


Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.
Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo
Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 
Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo
Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .
Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi
Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio
La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza
Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.
Pubblicato il numero 35 di Cursores
E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.
Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi
Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.