Eventi
AISP a Romafil 2012
L’AISP sarà presente a Romafil 2012 con una mostra dal Titolo:
L’Italia nel mondo 1861-1961 - Relazioni Internazionali dell’Italia viste con i Francobolli e la Posta
Il tema della mostra della nostra Associazione è la posta dell’Italia con l’estero e la presenza italiana nel mondo, commerciale, politica o militare.
Gli argomenti approfonditi saranno:
1) Gli inizi dei Regno;
2) Un po' di Italia in Egitto;
3) L’espansione coloniale;
4) La prima guerra mondiale e i suoi esiti;
5) I primi quarant'anni del novecento;
6) La seconda guerra mondiale e i suoi esiti;
7) I primi quindici anni di repubblica.
I quadri a disposizione dell’associazione sono 80 e gli espositori sono una quarantina, sia soci che non soci.
La mostra si terrà a Roma, al palazzo dei Congressi, dal 12 al 14 ottobre 2012.
L’inaugurazione sarà fatta Venerdi 12 ottobre alle ore 11.
Sabato vi saranno tre importanti appuntamenti per la nostra Associazione:
- alle 14.30 si terrà, presso la sala De Sica, l’Assemblea Straordinaria per l’approvazione del nuovo Statuto .
- alle 16 il Socio Magnani terrà una conferenza su: "The Transatlantic mail Service from Central-South America to Italy since 1937 up to the End of the Century"; con esposizione della Collezione (10 quadri), oggetto della conferenza.
- alle 20 si terrà la cena, presso il Ristorante Corsetti 1921, aperta a tutti gli amici, collezionisti e non, che volessero partecipare.
Vi aspettiamo numerosi.
Il tema della mostra della nostra Associazione è la posta dell’Italia con l’estero e la presenza italiana nel mondo, commerciale, politica o militare.
Gli argomenti approfonditi saranno:
1) Gli inizi dei Regno;
2) Un po' di Italia in Egitto;
3) L’espansione coloniale;
4) La prima guerra mondiale e i suoi esiti;
5) I primi quarant'anni del novecento;
6) La seconda guerra mondiale e i suoi esiti;
7) I primi quindici anni di repubblica.
I quadri a disposizione dell’associazione sono 80 e gli espositori sono una quarantina, sia soci che non soci.
La mostra si terrà a Roma, al palazzo dei Congressi, dal 12 al 14 ottobre 2012.
L’inaugurazione sarà fatta Venerdi 12 ottobre alle ore 11.
Sabato vi saranno tre importanti appuntamenti per la nostra Associazione:
- alle 14.30 si terrà, presso la sala De Sica, l’Assemblea Straordinaria per l’approvazione del nuovo Statuto .
- alle 16 il Socio Magnani terrà una conferenza su: "The Transatlantic mail Service from Central-South America to Italy since 1937 up to the End of the Century"; con esposizione della Collezione (10 quadri), oggetto della conferenza.
- alle 20 si terrà la cena, presso il Ristorante Corsetti 1921, aperta a tutti gli amici, collezionisti e non, che volessero partecipare.
Vi aspettiamo numerosi.
Ultimi articoli
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.