Skip to main content
News

Mostra filatelico-numismatica a tema sul FALSO, venerdì 25 Giugno p.v. a Schio-VI

DSC_1054Dante Filippini attuale Presidente del Circolo Filatelico Scledense in passato già Presidente del Lions Club Filatelico d'Italia ci segnala che il 25 giugno 2010, in collaborazione con l’Amministrazione del Comune di Schio, nelle splendide Sale di Palazzo Fogazzaro a Schio (VI) verrà innaugurata una Mostra filatelico-numismatica a tema: “IL FALSO”. L’inaugurazione sarà anticipata da una conferenza sempre sul tema del “FALSO”. Chi tra i nostri associati fosse interessato ad esporre “non a concorso” una sua collezione filatelico-numismatica sul tema del falso e, se sempre fra i soci ci fosse anche un competente e piacevole conferenziere per trattare il tema del falso nel settore filatelico-numismatico non ha che da segnalarlo direttamente a Dante Filippini al seguente email: DFILIPPINI@bancafideuram.it Scarica la scheda di pre-adesione per partecipare all'evento cliccando qui Nell'immagine in alto una bella veduta del Palazzo Fogazzaro

Ultimi articoli

AISP a Postgeschichte Live 2025

Dal 23 al 25 ottobre 2025 si è tenuta a Ulm (Germania) la manifestazione filatelica Postgeschichte Live, promossa dal DASV - Deutscher Altbriefsammler Verei

Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi

Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto. 

Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications

Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri

Visita al museo della Fondazione Kimmel

Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion

10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori

La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe

Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni

Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.

Assemblea ordinaria dei soci

Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle

Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori

19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato.