Eventi
POSTE ITALIANE PRESENTA “C’ERA UNA VOLTA …LA LIRA”, VIAGGIO NELLA STORIA D’ITALIA ATTRAVERSO FRANCOBOLLI E MONETE
Poste Italiane, in collaborazione con Bolaffi, presenta “C’era una volta ….la Lira” una collezione filatelica e numismatica che, in occasione dei 150 anni dell’Azienda e della moneta italiana, rappresenta un viaggio nello “stile di vita italiano” attraverso l’iconografia e i temi dei francobolli e delle monete italiane al tempo della Lira.
Il 1862 è l’anno in cui nasce Poste Italiane ed in cui Re Vittorio Emanuele II firma la legge sull’unificazione monetaria: un doppio anniversario che viene celebrato con questa nuova proposta editoriale, che racconta la storia d’Italia attraverso 240 francobolli nuovi fior di stampa fra i più rappresentativi e 36 monete autentiche realmente circolate in Italia e nei rispettivi paesi di origine. Ad arricchire l’opera, 288 schede storiche e culturali, che raccontano la storia del nostro Paese; il Museo delle Poste: una storia lunga 150 anni, dalle origini del servizio all’uso delle tecnologie più avanzate; Quella volta che consegnai la posta….i racconti di tre generazioni di portalettere che raccontano i protagonisti degli eventi in Italia; Patrimoni d’Italia: Artisti, tradizioni, chiese e santuari,musei e altre interessanti tematiche illustrate dai francobolli che ci accompagnano in uno stimolante viaggio; Storia della Lira: dove si racconta la storia della moneta per circa un secolo e mezzo; e Monete d’Europa: le differenti monete di 11 Stati prima dell’unione monetaria. Inoltre, 10 pagine numismatiche, 2 raccoglitori e le taschine per conservare francobolli e monete. La collana “C’era una volta ….la Lira”, composta da 12 fascicoli mensili, è disponibile negli Uffici Postali di tutta Italia e nei punti vendita “Spazio Filatelia” di Poste Italiane di Milano, Roma, Trieste, Torino, Venezia, Genova e Napoli. Il primo numero è ancora in vendita al costo di 10 euro, cui seguirà da fine gennaio il secondo fascicolo contenente le famose 500 lire in argento (gli 11 numeri successivi saranno venduti al costo di 19,50 euro).
Per informazioni sulla collana “C’era una volta ….la Lira” è possibile consultare il sito www.poste.it o telefonare al Numero Verde 803.160.
Ultimi articoli
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.