



una lettera al mese: LETTERA AL FELDMARESCIALLO RADETZKY - GOVERNATORE DEL REGNO LOMBARDO VENETO

IL RISORGIMENTO ITALIANO ED I MOTI DEL 1848 NOTIZIE STORICO POSTALI La reazione austriaca, dopo il fallimento dell’insurrezione del 1848 da parte di Milano e delle città lombarde, che in rivolta contro il governo austriaco, avevano aderito al Governo Provvisorio, colpì non solo i responsabili, ma anche chi aveva collaborato con gli insorti. La polizia, iniziò, su ordine di Vienna, una vasta e ampia opera di persecuzione e di repressione con esili, carceri e sorveglianze speciali. Era la logica conclusione, coordinata anche contro il clero cremonese, che aveva partecipato o collaborato alla insurrezione per amore della libertà. Diversi furono i sacerdoti cremonesi maggiormente implicati nelle repressioni austriache del 1848-49. DESCRIZIONE DELLA LETTERA Lettera inviata da Cremona il 10 dicembre 1850 a Verona da un sacerdote cremonese al Feldmaresciallo Conte Radetzky – Governatore del Regno Lombardo Veneto. Il sacerdote, su suggerimento e proposta del Vescovo di Cremona e del Commissario Ziler, al fine di evitare maggiore oppressione, si rassegna ad andare in esilio e chiede di poter riavere i suoi passaporti per andare a Ginevra. E’ disposto, per vivere, a soffrire miserie, fare il facchino o il lavapiatti. L’importante è riavere i suoi passaporti, per andare in esilio in modo legittimo. Al verso della lettera sono indicate le istruzioni per la risposta. La pratica dal Comando Militare, su disposizione del generale di corpo d’armata Ludwig von Benedek, viene trasmessa il 18 dicembre 1850 con parere favorevole alla Sezione Civile, affinché venga eseguita la richiesta. Descrizione a cura di Giorgio Zaini
Ultimi articoli


La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912
Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.
Pubblicato il numero 35 di Cursores
E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.
Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi
Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza
27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza
6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.
Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal
Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del
Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.