Salta al contenuto principale

Approfondimenti

Una lettera al mese: 1944, filatelisti nella disfatta

NOTIZIE STORICO POSTALI Il 1944 fu l’anno più tragico per l’Italia che, entrata in guerra nel

Una lettera al mese: Inseguimento nell’Oceano Pacifico – Parte seconda

RIEPILOGO DALLA PRIMA PARTE La raccomandata qui illustrata completa il racconto, ini

Una lettera al mese: DAL REGNO LOMBARDO VENETO A COSTANTINOPOLI

NOTIZIE STORICO POSTALI La linea del levante da Trieste a Costantinopoli: dal 1837 (viag

La cartolina del mese: Francobollo insufficiente? No! Così non parte!

NOTIZIE STORICO POSTALI Quando in Italia, il 1° gennaio 1874, comparvero le prime cartoline postali

Una lettera al mese: Inseguimento nell’Oceano Pacifico N°1

NOTIZIE STORICHE Nei primi anni del secolo scorso l’Italia faceva parte, buon ultim

una lettera al mese, anzi no due: le convenzioni estere del Granducato di Toscana

NOTIZIE STORICO POSTALI La Convenzione fra Austria e Granducato di Toscana entrata in

La lettera del mese: un disastro orrendo piombò ieridì........

PREMESSA Certe volte una lettera, malgrado abbia i francobolli attraversati da una piega

La lettera del mese: L'italia perde Savoia (e Nizza), due lettere testimoniano la storia

CONTESTO STORICO Regno di Sardegna per Savoia; periodo giugno luglio 1860: le note vice

Una lettera al mese: Tanga o Tonga?

Siamo ai primi del ‘900, nel pieno dell’espansione coloniale. In Europa i giornali parlano di se

una lettera al mese:L'INIZIO DELL'AVVENTURA ITALIANA IN CINA

DESCRIZIONE 20 ottobre 1857, lettera primo porto spedita da Hong Kong a Torino affrancata 1 scellino

UNA LETTERA AL MESE: DALLO STATO PONTIFICIO ALL’OLANDA

NOTIZIE STORICO POSTALI Le lettere potevano essere spedite dallo Stato pontificio in Olanda via di F

UNA LETTERA AL MESE: da Aden a Tripoli

descrizione a cura di Paolo Zavattoni Siamo alla fine di ottobre del 1911, da meno di un mese i ma