News
Conferenza del 21 aprile 2022 - Julián Palmero Cuéllar "La posta italiana in Spagna durante la guerra civile"
Giovedì 21 aprile 2022 alle ore 21 sulla piattaforma Zoom, nell'ambito del progetto di collaborazione con la Sociedad Filatélica de Madrid, si terrà la conferenza di Julián Palmero Cuéllar
Conferenza del 10 marzo 2022 - Marco Occhipinti "Sfizi.Di.Posta e il "lato B" della storia postale".
Giovedì 10 marzo 2022 alle ore 21 sulla piattaforma Zoom si terrà la conferenza di Marco Occhipinti, socio dell'Aisp, dal titolo "Sfizi.Di.Posta e il "lato B" della storia postale".
Importanti successi dei soci AISP a London 2022
Si conclude l'esposizione FIP London 2022 con importanti successi&nb
London 2022
Si svolgerà dal 19 al 26 febbraio l'esposizione di livello FIP London 2022. La manifestazione è in programma presso il Business Design Centre a Islington - Londra.
Gli eventi AISP del primo semestre 2022
L'Associazione italiana di storia postale prosegue il
Vittorio Morani si aggiudica il Gran Premio Campioni a Notos 2021
Si è svolta dal 19 al 22 novembre 2021 l'esposizione filatelica di livello FEPA Notos 2021 ad Atene nell'accogliente e prestigiosa sede dello Zappeion.
Gli eventi Aisp di fine 2021
L’Associazione italiana di storia postale riprende il suo programma di conferenze periodiche, a cadenza mensile.
Assegnazione delle cariche sociali Aisp e di specifiche deleghe
A seguito del rinnovo degli organi sociali dell’Associazione italiana di storia postale in occasione dell’assemblea dei soci dell’11 settembre scorso, il giorno 21 settembre si è
Assemblea dei soci dell'11 settembre 2021
Si è svolta sabato 11 settembre a Milano l'assemblea dei soci Aisp, quest'anno elettiva. Di seguito gli eletti in ordine di preferenze e i voti ottenuti.
Certificato FEPA per il libro "1867-1870 Da Mentana a Porta Pia"
Congratulazioni agli autori del libro "1867-1870 Da Mentana a Porta Pia" per avere ottenuto l'importante riconoscimento dalla FEPA quali runner-up per la FEPA MEDAL FOR EXCEPTIONAL PHILATELIC STUDY


