


Tutti gli articoli


IX Colloquio di storia postale:Leggere la posta. I testi delle lettere come fonti per la ricerca tra storia ed epistolografia.
Prato 19 maggio 2012 - L' IX Colloquio di storia postale organizzato dall'Istituto d
INCONTRI A TEMA AISP - UFL: ANTONIO FERRARIO
Rapporti postali tra il Regno di Sardegna e il Regno delle Due Sicilie. Dagli Stati preunitari al Re
Poste Italiane compie 150 anni una festa condivisa con tutti gli italiani
Il 5 maggio 1862 la Legge n. 604 di Riforma postale istituiva il servizio nazionale, lo storico anni
La 44^ Giornata dell’ Aerofilatelia ad Empoli il 15 e 16 settembre p.v.
L’ Associazione Italiana di Aerofilatelia, nell’ ambito della “44^ Giornata dell’ Aerofilate
Gli incontri a Tema AISP - UFL proseguono con "Quel magnifico Triennio"
Abbiamo il piacere di comunicarvi che, la conferenza di questo mese sarà tenuta da Antonio Ferrario
Il tesoro ritrovato: Conferenza filatelica a Quartu Sant’Elena
Organizzata dall’Associazione filatelica di Cagliari e dalla FIDAPA di Quartu Sant’Elena, Federa
Una lettera al mese ovvero: quando la posta funzionava e non si sperperavano i soldi del contribuente.
DESCRIZIONE DELLA LETTERA Il documento presenta un'affrancatura con due emissioni del reg
A Lorenzo Carra il premio filatelico 2012 intitolato a Giovanni Riggi di Numana
COMUNICATO STAMPA 28 Aprile 2012 Il Comitato Organizzatore del Premio Filatelico Giovanni Riggi di
Mostra filatelia e scuola
IL FRANCOBOLLO: UNA FINESTRA APERTA SUL MONDO A Roma dal 23 maggio all'8 giugno, presso il Circolo
In ricordo di Umbertomaria Bottino Bum (1925-2006)
Sabato a Cornello dei Tasso viene inaugurata la mostra che attinge alla sua prestigiosa collezione