Skip to main content
Eventi

La 44^ Giornata dell’ Aerofilatelia ad Empoli il 15 e 16 settembre p.v.

EmpoliAIDA2012L’ Associazione Italiana di Aerofilatelia, nell’ ambito della “44^ Giornata dell’ Aerofilatelia” ed in collaborazione con il Circolo Filatelico Numismatico Empolese celebra il: CENTENARIO DELLE MANIFESTAZIONI “PRO FLOTTA AEREA” DI SIENA organizzando anche una Mostra che si terrà in occasione di “EMPORIUM 2012-XXII^ BORSA SCAMBIO DEL COLLEZIONISTA” presso il Palazzo delle Esposizioni, in piazza Guido Guerra, ad Empoli, dal 15 al 16 settembre p.v.,con orario, al sabato dalle 9.00 alle 19.00,mentre la domenica la manifestazione chiuderà alle 17.00. La “Giornata dell’Aerofilatelia 2012” vuole ricordare le manifestazioni che si tennero, nel 1912, in varie città italiane, fra cui, in Toscana, Firenze e Siena con lo scopo di raccogliere fondi per l’acquisto di aerei per la Patria. Contestualmente all’ esposizione, a soggetto aerofilatelico e riservata ai soci del Circolo Empolese e dell’ AIDA, ed al consueto convegno commerciale, sarà pure allestita una mostra di disegni, ispirati al volo, realizzati dai ragazzi delle classi della Scuola Media del Conservatorio SS: Annunziata di Empoli. Dai disegni stessi verrà tratto, a cura del Circolo Filatelico Empolese, l’ elaborato ritenuto più appropriato alla predisposizione del bozzetto dell’ annullo speciale utilizzato nella giornata di sabato dall’ Ufficio Postale che verrà attivato presso il Palazzo delle Esposizioni. Lo stesso Ufficio Postale sarà dotato di un secondo annullo speciale promosso dall’ AIDA: saranno disponibili due cartoline edite per l’occasione dai due soggetti organizzatori. Per maggiori informazioni, per la parte aerofilatelica: costantino.gironi@fastwebnet.it Nell'immagine in alto l'annullo commemorativo che sarà impiegato durante la manifestazione

Ultimi articoli

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del