



Privacy policy
Associazione Italiana di Storia Postale, Piazza Sicilia 6, 20146 Milano, codice fiscale 97545780153
Informazioni sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento europeo 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali (GDPR)
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è l’Associazione Italiana di Storia Postale, Piazza Sicilia 6, 20146 Milano, codice fiscale 97545780153, in persona del suo presidente e legale rappresentante pro-tempore, Luca Lavagnino. Il Titolare del trattamento può essere contattato mediante posta elettronica certificata all’indirizzo email “presidente@aisp1966.it”.
Luogo ove i dati vengono trattati
I trattamenti dei dati relativi al presente Sito vengono effettuati presso la sede del titolare del trattamento e vengono curati esclusivamente da personale autorizzato al trattamento stesso oppure da personale della azienda che effettua l’attività di manutenzione del sito medesimo.
Finalità e base giuridica del trattamento
Gli utenti non necessitano di fornire i propri dati personali per consultare questo sito Internet.
Cookie
Il sito utilizza esclusivamente due tipi di cookie:
- cookie tecnici di sessione, necessari per il corretto funzionamento del sito;
- cookie di tipo analytics (Google analytics) i cui dati sono trattati in forma aggregata e anonima.
Maggiori informazioni sui cookie sono reperibili nell’apposita informativa (cookie policy).
Log
I dati raccolti e registrati nei log non sono trattati ma sono conservati nei limiti temporali previsti dalla normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali e in materia di prevenzione e repressione dei reati e sono successivamente cancellati.
Collegamento verso/da siti terzi
Da questo sito web può essere possibile collegarsi verso altri siti web; è, inoltre, possibile da motori di ricerca o da siti web di terzi connettersi al nostro sito web.
Si declina qualsiasi responsabilità in merito all’eventuale richiesta e/o rilascio di dati personali a siti terzi e in ordine alla eventuale gestione delle credenziali di autenticazione fornite da soggetti terzi.
Ultimi articoli


Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo
Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .
Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi
Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio
La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza
Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.
Pubblicato il numero 35 di Cursores
E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.
Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi
Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza
27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza
6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.