Salta al contenuto principale
Eventi

PAFIL 2 MILA 19 - Esposizione Nazionale di Storia Postale Classica e Diacronica

A Palermo il 27 e 28 settembre 2019.

L'Unione Filatelica Siciliana presieduta dal socio AISP Giulio Perricone, in collaborazione con la Federazione fra le Società Filateliche Italiane, promuove la manifestazione "PAFIL 2 MILA 19" che comprenderà anche l'esposizione nazionale riservata alle classi di storia postale classica e diacronica, filatelia tradizionale classica e diacronica, interofilia, nelle sezioni campioni e competizione.

L'evento sarà ospitato nella prestigiosa sede di palazzo Sant'Elia in Via Maqueda 81 a Palermo, già teatro di una memorabile esposizione nel 2014.

Chiunque abbia i requisiti per partecipare all'esposizione è invitato ad iscriversi, seguendo le istruzioni previste sul sito http://expo.fsfi.it/index.php?CodiceExpo=Pafil2019&Ambito=USER, dove vengono fornite ulteriori informazioni sull'importante manifestazione, cui l'AISP ha concesso con piacere il proprio patrocinio.

Allegati

Ultimi articoli

Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications

Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri

Visita al museo della Fondazione Kimmel

Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion

10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori

La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe

Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni

Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.

Assemblea ordinaria dei soci

Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle

Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori

19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio