


Tutti gli articoli


AISP alla 134a Veronafil
Grazie all'ospitalità offertaci dagli amici dell'AICPM e dal suo presidente Piero M
Conferenza del 21 aprile 2022 - Julián Palmero Cuéllar "La posta italiana in Spagna durante la guerra civile"
Giovedì 21 aprile 2022 alle ore 21 sulla piattaforma Zoom, nell'ambito del progetto di collaborazione con la Sociedad Filatélica de Madrid, si terrà la conferenza di Julián Palmero Cuéllar<
Conferenza del 10 marzo 2022 - Marco Occhipinti "Sfizi.Di.Posta e il "lato B" della storia postale".
Giovedì 10 marzo 2022 alle ore 21 sulla piattaforma Zoom si terrà la conferenza di Marco Occhipinti, socio dell'Aisp, dal titolo "Sfizi.Di.Posta e il "lato B" della storia postale".
Importanti successi dei soci AISP a London 2022
Si conclude l'esposizione FIP London 2022 con importanti successi&nb
London 2022
Si svolgerà dal 19 al 26 febbraio l'esposizione di livello FIP London 2022. La manifestazione è in programma presso il Business Design Centre a Islington - Londra.Conferenza del 27 gennaio 2022 - Alberto Barcella "La corrispondenza di Ippolito Nievo successiva al 5 maggio 1860".
Giovedì 27 gennaio 2022 alle ore 21 sulla piattaforma Zoom si terrà la conferenza di Alberto Barcella, socio dell'Aisp, dal titolo "La corrispondenza di Ippolito Nievo successiva al 5 maggio 1860".
Pubblicato il numero 28 di Cursores
Ad inizio dicembre è stato distribuito ai soci in regola con la qu
Le carte punteggiate ad uso dei ciechi - Una trattazione (si spera!) definitiva
Contestualmente al numero 28 di Cursores i soci in regola con la quota 2021 hanno ricevuto il secondo quaderno della omonima collana AISP.
Gli eventi AISP del primo semestre 2022
L'Associazione italiana di storia postale prosegue il
Conferenza e pranzo degli auguri
Si svolgerà l'11 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.