Skip to main content
News

Diploma a Roberto Monticini conferito dal Circolo Filatelico Numismatico Noale e dall'Associazione Italiana di Aerofilatelia

MonticiniDiploma Ci sono voluti ben 516 aggiornamenti de "Il Postalista" rivista di filatelia, prima che il suo Direttore & Redattore Roberto Monticini (nella foto qui a lato a sinistra) potesse scrivere: "E' con ..........immenso piacere" la notizia che nel corso delle manifestazioni per la 45^ giornata dell’Aerofilatelia, le fosse stato conferito il Diploma qui sopra a destra. E’ stata per me una graditissima ed inaspettata sorpresa che ricompensa l’attività che “il Postalista” sviluppa per la diffusione della filatelia e della storia postale. Lo accolgo anche quale riconoscimento a conferma che la strada intrapresa sia, al momento, la migliore e pertanto rinforza la mia convinzione che tutti insieme la possiamo percorrere e così procedere per lo sviluppo della cultura filatelica. Rivolgo un sentito ringraziamento ed un caloroso abbraccio a Pierluigi Marazzato e a Roberto Gottardi, unitamente a tutti i Soci del Circolo Filatelico Numismatico Noale e dell'Associazione Italiana di Aerofilatelia. Queste le parole d'apprezzamento con cui Roberto ha inserito la notizia nel suo Blog, apprezzamento a cui si associano il Consiglio Direttivo e tutti i soci dell'AISP che seguono sempre con grande interesse il lavoro meticoloso, costante e puntuale di Roberto. Grazie ancora Roberto per il tuo lavoro di diffusione.

Ultimi articoli

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov