Skip to main content
News

IL TELEGRAFO IN ITALIA 1847 – 1946, nuova fatica di Valter Astolfi in distribuzione a Veronafil

Telegrammi0001 COMUNICATO STAMPA A.I.C.P.M. Sabato 21 maggio alle ore 10 nell’ambito di VERONAFIL, in una sala gentilmente concessa dalla AFN SCALIGERA, che ringraziamo, si svolgerà una Assemblea ordinaria dell’AICPM durante la quale il Presidente ing. Piero Macrelli informerà sull’attività svolta dall’Associazione, sugli ottimi risultati raggiunti e sui programmi per il futuro. Al termine dell’incontro VALTER ASTOLFI presenterà il suo ultimo lavoro: IL TELEGRAFO IN ITALIA 1847 – 1946, un volume di 352 pagine a colori in formato A4. Il volume, edito dall’AICPM, com’è ormai consuetudine da diversi anni sarà distribuito gratuitamente, ai soci che l’ hanno prenotato, presso lo stand della Federazione H172; è prevista buona affluenza, sia allo stand che all’incontro poiché le richieste arrivate finora sono circa duecento. I giornalisti filatelici sono cordialmente invitati a partecipare all’incontro, durante il quale potranno ritirare copia omaggio del volume, previa prenotazione a info@aicpm.net entro lunedì 16 maggio. Nell'immagine a lato la copertina del libro.

Ultimi articoli

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del