



News
Le Mostre celebrative itineranti del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.
Cominceranno da Volta Mantovana, il 26 febbraio p.v. le mostre itineranti del Centro Studi Internazionale di Storia Postale per ricordare il periodo risorgimentale al 20 marzo 2011; per l'evento sono stati realizzati due volumi per complessive quasi 600 pagine , che, raccolti in una particolare scatola, saranno posti in vendita a soli 30 euro. Qui di seguito l'immagine delle due copertine.
CALENDARIO DELLE MOSTRE:
- Volta Mantovana - dal 26 febbraio al 20 marzo 2011 : Scuderie di Palazzo Guerrieri Gonzaga - Via Beata Paola
- Pozzolengo - dal 26 marzo al 3 aprile 2011 c/o Auser Pensionati e Volontari di Pozzolengo - Via Verdi 17
- Codogno - dal 9 al 24 aprile 2011 ex Ospedale Soave - Viale Gandolfi
- Asola - dal 30 aprile al 15 maggio 2011 Palazzo Beffa - Via Garibaldi
- Verona - dal 20 al 22 maggio 2011 VeronaFiere (stand 10-11)
- Mantova - dal 28 maggio al 12 giugno 2011 Casa del Mantegna - Via Acerbi 47
- Monzambano - dal 2 al 12 luglio 2011 Palestra comunale - Piazza Zefirino Agostini
- Chiesina Uzzanese (Pistoia) - dal 16 al 24 luglio 2011 Centro Polivalente Lorenzo Mazzocchi - Via Guido Rossa
- San Colombano al Lambro - dal 3 all’11 settembre 2011 Palazzo Patigno, sede Municipio
- Lodi - dal 29 ottobre al 20 novembre 2011 ex chiesa di San Cristoforo - Via Fanfulla
NB Le sedi delle Mostre celebrative del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia (le date sono indicative e verranno stabilite con maggiore precisione in tempi successivi)


Ultimi articoli


Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.
Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo
Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 