Skip to main content
Eventi

Romafil 2014: concorri per vincere uno dei sei Gronchi Rosa messi in palio dalla Federazione

GronchiRosa Sono riuscito a completare le pratiche per l’organizzazione del concorso GRONCHI ROSA A ROMAFIL sia pure con grandi difficoltà e vi allego il regolamento..... Così esordisce Piero Macrelli nella sua lettera di ieri ai Presidenti delle Associazioni Nazionali e dei Circoli Filatelici, continua .......... .....Devo ringraziare l’amico Carlo Catelani di FIL ARTE che ha acconsentito a fungere da promotore (la Federazione non poteva farlo non essendo ditta produttrice né distributrice e Poste trovava gravi difficoltà di ordine burocratico a darci la delega); il presidente del C.F. Forlivese, Gilberto Zecchi, che mi ha assistito nella pratica con la Banca d’Italia e il notaio Fulcheris, noto collezionista, la cui esperienza è stata preziosa per preparare la documentazione. Ora la Federazione, con l’indispensabile e come sempre attiva ed efficace collaborazione del team di Filatelia di Poste, provvederà ad organizzare la registrazione al concorso, le due estrazioni,la consegna dei premi e la chiusura del concorso. Poste italiane ha già avviato la campagna pubblicitaria mediante poster di grande dimensione, manifesti negli uffici postali, nelle macchinette dei postalettere, in metropolitana, nei bus turistici, uscite sulla stampa: ho chiesto di vedere se vi è la possibilità di aggiungere la notizia del concorso...... Come potete vedere la macchina organizzativa di Romafil 2014 sta viaggiando a tutto vapore. Le cose difficili da realizzare sono anche le più belle e questa manifestazione lo sarà sicuramente; l'estrazione di sei Gronchi Rosa sono una ragione in più per parteciparvi! Scarica il file pdf con le norme del regolamento per partecipare gratuitamente all'estrazione di uno dei sei Gronchi Rosa messi a concorso dalla Federazione, cliccando QUI

Ultimi articoli

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del