News
Furto di lettere di rare di sicilia!
Gentili amici, conoscenti, case d’asta, periti e operatori filatelici, vi comunico con la presente che giovedì 19 giugno a Milano, mi sono state rubate dalla autovettura parcheggiata in via Palestro (adiacenze parco di Porta Venezia) le lettere di Sicilia qui allegate (9 lettere). Le lettere erano appena state comperate e il loro furto è stato denunciato all’autorità di polizia con deposito delle fotocopie delle stesse. Vi pregherei di segnalare al mio indirizzo e-mail l’eventuale loro comparsa sul mercato o il tentativo di vendita delle medesime da parte di ignoti. Mi scuso per il disturbo e vi ringrazio anticipatamente per la comprensione e per l’aiuto che potrete darmi.
Angelo Teruzzi - Presidente del Club della Filatelia d'Oro
Scarica il pdf con le immagini di tutte le lettere sottratte, cliccando QUI
Ultimi articoli
AISP a Postgeschichte Live 2025
Dal 23 al 25 ottobre 2025 si è tenuta a Ulm (Germania) la manifestazione filatelica Postgeschichte Live, promossa dal DASV - Deutscher Altbriefsammler Verei
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle