Skip to main content
News

Romafil 2011: un meritato successo dell'AISP per l'esposizione sul 150° dell'Unita' d'Italia

P1010062P1010060 LA CRONACA DELL'EVENTO - dal nostro inviato speciale Billy White Ripresomi dalle fatiche della tre giorni romana, che ha visto impegnata tutta l'AISP nell'organizzazione di uno dei più importanti eventi espositivi dell'anno, e rientrato nella routine quotidiana, ho il piacere di condividere con tutti gli amici dell'AISP e più in generale con gli amanti della filatelia, un mio breve resoconto dell'evento. Per chi non ha avuto l'opportunità di partecipare potrà attraverso il documento scaricabile e stampabile qui di seguito, gustare alcuni dei momenti più significativi attraverso le istantanee scattale. A chi invece ha avuto la fortuna di essere presente alla manifestazione, potrà ritrovarsi nelle immagini e ricordare i piacevoli momenti sociali oltre a quelli più prettamente culturali espositivi. A tutti una buona lettura del resocondo qui di seguito disponibile. SCARICA QUI IL PDF CON IL RESOCONTO COMPLETO DELL'EVENTO Nell'immagine il alto Angelo Simontacchi alla presenza dell'Ing. Piero Macrelli Presidente della Federazione tra le Società Filateliche Italiane, consegna alla Dr.ssa Marisa Giannini la tessera di Socia Onoraria dell'AISP.

Ultimi articoli

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov