



Dal gruppo Facebook: una lettera dalla Francia a Cuba via USA - contributo di Laurent Veglio
A fronte di una spesa maggiore, il mittente scelse espressamente la via statunitense per una lettera destinata a L'Avana.

Vi propongo una lettera destinata a Cuba instradata non per la via diretta di Southampton, ma via New York, come espressamente richiesto dal mittente sul fronte.
Impostata a Parigi il giorno 17 maggio 1861, la lettera (ne rimane purtroppo solo il fronte) transitò l'indomani da Liverpool dove fu imbarcata a bordo del vapore "America" della compagnia Cunard. Arrivata a Boston il 31 maggio, aspettò la partenza da New York del 4 giugno, verosimilmente con un vapore della linea Van der Bilt, che assicurava il servizio verso l'istmo di Panama.
La tariffa era di 1,20 franchi (40 + 80 centesimi), invece di 0,80 franchi che la lettera avrebbe scontato se fosse stata avviata attraverso Southampton e poi Saint Thomas nei Caraibi.
Il bollo "22" è stato apposto a Boston, per confermare il pagamento anticipato dal mittente. In arrivo, fu tassata 2 reales dalle Poste cubane, tassazione applicata sulle provenienze dall'Europa (N.E. = Nord Europa).


Ultimi articoli


La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912
Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.
Pubblicato il numero 35 di Cursores
E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.
Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi
Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza
27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza
6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.
Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal
Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del
Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.