Skip to main content
News

150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA DALLA RESTAURAZIONE ALLA REPUBBLICA ITALIANA

logo150UnitaItalia ok VI PRESENTIAMO GLI ESPOSITORI ED I TITOLI DELLE COLLEZIONI CHE DA VENERDI 18 NOVEMBRE SARANNO ESPOSTE NEL PALAZZO DEI CONGRESSI DELL'EUR NELL'AMBITO DI ROMAFIL 2012 Mattioli Massimo Italia 1796-1861. Da nazione a stato Mattioli Massimo Italia 1861-2011. La Storia, la Posta: documenti postali dell'Italia unita Borromeo D'Adda Gioachino Murat e la fine del Regno d'Italia Ohnmeiss Edoardo 1815-1861: Dalla Restaurazione al Regno d'Italia - Sintesi storica AGAGA I Savoia in chiave filografica: Dalle prime lettere ai primi francobolli Teruzzi, Angelo Le relazioni postali tra Sardegna e Impero Austriaco Faccio Franco I difficili Rapporti Postali tra Stato Pontificio ed Austria 1859-1870 Faccio Franco Lombardia 1860 Faccio Franco Marche e Umbria 1860 l'Occupazione ed i Governi "Commissariali" Salami Fabrizio Dagli Este ai Savoia Zucchini Mario Parma e Piacenza: Dai Farnese ai Savoia (1545-1861) Morolli Guido Governo Provvisorio delle Romagne Morani Vittorio La Toscana dal Granducato al Regno d'Italia Mancini Vito Regno delle due Sicilie:Napoli e Province Napoletane Lombardo Francesco Sicilia 1859-1860: La Posta"Vie di Mare"diretta fuori dall'Isola Natoli G. Antonio Sicilia 1860:I giorni che sconvolsero il Regno dei Borboni Cambria Pietro I francobolli dello Stato Pontificio Carraro Gianni III Guerra di Indipendenza 1866 (Posta Militare) Quattro per Roma Roma 1870 Ferrario Antonio Le vie di mare che unirono l'Italia Mattioli Massimo Italia in Guerra 1914/1918 Mattioli Massimo Italia 1919 primi anni di pace (Terre redente, occupate, presidiate) Balossini Elio La caduta dell'Impero Italiano in Africa Orientale 1940-41 Pietro Alberto Umberto II Ultimo Re d' Italia Veneri Aniello Affrancature con usi misti Imperiale- Democratica Pietro Alberto L'Ultima dei Classici: " La serie Democratica" Carli Corrado Trieste:Dall'Insurezzione generale 30/4/45 al Trattato di Osimo 10/11/1975 Della Valle Lorenzo Dalla Rinascita dello Stato Sabaudo alla nascita del Regno d'Italia

Ultimi articoli

AISP a Postgeschichte Live 2025

Dal 23 al 25 ottobre 2025 si è tenuta a Ulm (Germania) la manifestazione filatelica Postgeschichte Live, promossa dal DASV - Deutscher Altbriefsammler Verei

Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi

Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto. 

Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications

Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri

Visita al museo della Fondazione Kimmel

Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion

10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori

La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe

Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni

Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.

Assemblea ordinaria dei soci

Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle

Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori

19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato.